Article Marketing: da qualche anno è senza dubbio considerato lo strumento più efficace per aumentare il proprio posizionamento sul web. Rappresenta infatti una strategia di inbound marketing molto utilizzata, soprattutto se associata alla Link Building.
Ma cos’è l’article marketing e come può esserti utile ad aumentare la tua visibilità?
Alcuni anni fa, l’article marketing prevedeva la scrittura e la pubblicazione di contenuti nelle directory più conosciute.
Avere i propri articoli pubblicati all’interno di queste directory era un vantaggio competitivo non solo per una maggiore visibilità ma anche per il posizionamento sui motori di ricerca.
Negli ultimi anni, l’efficacia degli articoli pubblicati con questa modalità è diminuita e alcune directory non esistono più.
In una fase iniziale gli articoli erano veramente di bassa qualità e spesso lo stesso contenuto veniva divulgato su più siti contemporaneamente.
Google ha poi apportato alcune modifiche che hanno influito sul content marketing ed è stata un po’ la fine dell’article marketing “vecchio stile”.
Inizialmente Google ha dato meno considerazione ai contenuti duplicati per poi iniziare a penalizzarli.
Con l’aggiornamento Google Panda, tutti gli articoli ritenuti di scarsa qualità o non pertinenti sono stati penalizzati a vantaggio di quelli ben scritti e di carattere altamente informativo.
In particolare le pagine più colpite da Google Panda avevano alcune caratteristiche:
- Articolo di breve lunghezza (350-500 parole, in media);
- Contenuto scritto in modo innaturale per adattarsi a densità di parole chiave specifiche;
- Autori non esperti del settore (i link puntavano direttamente alle pagine di vendita).
L’obiettivo era quello di sbarazzarsi dei contenuti inutili a favore di contenuti di alta qualità.
Molte aziende hanno smesso di usare articoli esterni o hanno aggiunto un attributo no-follow (un codice che dice a Google di ignorare il link) per evitare una penalità.
Come è cambiato l’article marketing dopo Google Panda?
Dopo Google Panda l’article marketing non ha perso la sua importanza ma le strategie si sono dovute adeguare.
La divulgazione dei propri contenuti su siti esterni e i backlink che ne derivano sono molto apprezzati da Google. Ma è bene non pubblicare lo stesso articolo su siti diversi, in quanto Google non vede di buon occhio i contenuti duplicati.
Se scegli un buon blog/sito di autorità per il tuo guest post (articolo “ospite”), ricevi un link da un sito affidabile e anche traffico aumentando la tua stessa autorità.
Naturalmente, per trarre il massimo beneficio da questa strategia, ti consigliamo di assicurarti che i siti a cui vuoi inviare i tuoi guest post siano siti autorevoli.
6 step per trarre vantaggio dall’article marketing
Se fatto correttamente, l’article marketing può essere un mezzo molto efficace e poco costoso per promuovere la tua attività.
Ecco alcuni consigli per te.
Ricerca blog e siti web nel tuo mercato di riferimento che necessitano di contenuti
Il sito non deve essere necessariamente della tua nicchia ma può trattare argomenti correlati. Prendi in considerazione la possibilità di pagare un SEO copywriter per scrivere contenti per te.
Cerca informazioni sul sito in merito alle opportunità di scrittura
Molti blog e siti Web hanno una sezione chiamata “Scrivi per noi” o “Linee guida” o qualcosa di simile. Leggi attentamente queste informazioni. La mancata osservanza delle indicazioni comporterà il rifiuto dell’articolo.
Se non ci sono linee guida, invia un’email al proprietario del sito
Molti proprietari di blog e siti web sono aperti agli articoli esterni. Presenta un paio di idee specifiche o titoli di articoli. Inoltre, fai sapere al proprietario di te, della tua attività e come la tua competenza ti permetterà di scrivere un articolo professionale.
Invia il tuo articolo secondo le linee guida del sito
Molti siti non vogliono allegati. Altri non vogliono link all’interno dell’articolo ma ne accetteranno uno o più nella tua biografia alla fine del tuo articolo.
Promuovi il tuo articolo una volta pubblicato
Ci sono diverse ragioni per cui l’article marketing è vincente per te e il proprietario del sito che pubblica il tuo articolo.
Vieni visto come esperto di fronte al pubblico del sito, la tua attività viene promossa e pubblicizzata attraverso i social e le newsletter.
Inoltre il proprietario ti consentirà di ricevere un link in entrata (backlink) che favorirà il tuo posizionamento.
Il proprietario del sito riceve da te contenuti di alta qualità. Anche tu, inoltre, condividerai il tuo articolo con il tuo target, una volta pubblicato.
Quando invii articoli per la pubblicazione su altri blog o siti web, assicurati che siano:
1) esclusivi per quel sito. Il proprietario non vorrà pubblicare l’articolo se appare da qualche altra parte. Perché l’articolo sia degno di valore per il proprietario del sito, il contenuto deve essere originale.
2) di alta qualità anche dal punto di vista SEO. I motori di ricerca sono un’efficace fonte di traffico, quindi il tuo articolo dovrebbe essere scritto in chiave SEO. Ma senza esagerare con el parole chiave (keyword stuffing).
Questo “scambio” può avvenire sia in modo gratuito che a pagamento.
Aiutiamo le aziende a far crescere i loro guadagni.
Richiedici una consulenza per pianificare la tua strategia di article marketing.
test
test 2