PrestaShop VS WooCommerce” è il dubbio che negli ultimi tempi ti tormenta?

 

Stai per avviare un e-commerce e cominciare la vendita online dei tuoi prodotti, ma non sai quale dei due CMS è più adatto alla tua attività?

Tranquillo! Sei nel posto giusto.

 

Scegliere la piattaforma più adeguata alle esigenze del tuo sito e-commerce è un passo importante. Il primo per iniziare un’attività di vendita online di successo.

 

Per prendere la tua decisione devi restare lucido e valutare attentamente le differenze tra i due Content Management System in base ai volumi d’affari della tua attività, funzionalità della piattaforma, sicurezza e prestazioni.

 

Cominciamo!

 

PrestaShop e WooCommerce per il tuo negozio online

 

Se il tuo intento è aprire un negozio online sia PrestaShop che WooCommerce possono permettertelo. Entrambe dispongono degli strumenti necessari per vendere prodotti, effettuare ordini e pagamenti online.

 

Con le dovute differenze tra un Paese e l’altro, sia PrestaShop che WooCommerce sono tra le piattaforme più adoperate e tra le più popolari.

 

WooCommerce è senza dubbio la il CMS più conosciuto al mondo, mentre Prestashop ha conquistato il mondo dell’e-commerce in Italia. Partendo da questi presupposti, vediamo cosa offrono al di là delle funzionalità di base.

 

Funzionalità

 

La funzionalità della piattaforma con cui costruirai il tuo e-commerce è un fattore determinanti per la scelta. Soprattutto se è la prima volta che crei il tuo negozio online, la mole di lavoro da svolgere è consistente e un CMS funzionale può semplificarti le operazioni.

 

Per cominciare la creazione del tuo sito e-commerce con Prestashop dovrai installare il software dopo averlo scaricato. Trattandosi di una piattaforma molto popolare, ci sono host web che si occupano del setup iniziale al posto tuo.

 

La dashboard di PrestaShop è pulita e permette di farsi un’idea immediata dell’intero e-commerce e delle sue prestazioni. L’editor dei prodotti è semplice e anche la loro configurazione avviene facilmente, basta aggiungere nome, descrizione e immagini. Intorno alle schede, si trovano impostazioni di base per la SEO e opzioni di spedizione.

 

Altro punto a favore di Prestashop è l’interfaccia intuitiva con cui completare l’e-shop agevolmente, senza complicare le operazioni, prolungandole più del dovuto.

 

Se guardiamo, invece, la funzionalità di WooCommerce, l’E-commerce con WordPress, di sicuro risulta massima per gli utenti che hanno dimestichezza con WordPress. In questi casi, basta installare il plugin di WooCommerce sul sito web e imparare a conoscere qualche nuova opzione.

 

Non si creda però che WooCommerce sia un prodotto semplice solo per chi usa quotidianamente WordPress, anzi è facile anche per chi non ha la minima familiarità con la piattaforma.

 

Il confronto tra Prestashop e WooCommerce sul terreno della funzionalità non mostra grandi differenze. Quanto a semplicità, i due CMS sono pari merito. Saranno altre caratteristiche a far ricadere la scelta su uno o sull’altro.

 

Prestazioni

 

Per quanto riguarda le prestazioni, ci sono diversi fattori a influenzarle, al di là delle caratteristiche intrinseche di ogni CMS. Tra queste conta come è realizzato il sito, dove PrestaShop o WooCommerce vengono ospitati e qual è il rifornitore di hosting.

 

Determinanti sono il numero delle immagini, le loro dimensioni e gli script sulle pagine. A seconda di quanti prodotti tu abbia nel tuo e-shop i tempi di caricamento possono variare.

 

Tra PrestaShop e WooCommerce, di sicuro quello meno adatto a caricare grandi moli di prodotti è proprio WooCommerce. Se il tuo negozio online ospita più di mille prodotti, sarebbe più saggio scegliere Prestashop.

 

Le prestazioni di WooCommerce calano sensibilmente quando l’ecommerce ha più di mille prodotti, mentre su PrestaShop questo aspetto non incide sulle prestazioni e sulla velocità di caricamento.

 

Sicurezza 

 

Tra WooCommerce e PrestaShop qual è il CMS più sicuro? Facciamo alcune valutazioni.

 

Per WooCommerce il plugin funziona su WordPress; si tratta di un CMS sicuro che però non è sempre aggiornato dagli utenti finali. Aspetto che provoca una certa vulnerabilità di sicurezza. Un problema in parte anche di PrestaShop, non tanto per le peculiarità della piattaforma, ma perché qualsiasi CMS per e-commerce rappresenta un obiettivo da aggredire.

 

Sia con PrestaShop che con WooCommerce, sarebbe quindi opportuno considerare misure aggiuntive di protezione con provider di web hosting e plugin specifici.

 

Gestione del negozio online

 

La gestione è un elemento essenziale per un e-shop. In questo, Prestashop è molto soddisfacente perché permette di curare le impostazioni e le configurazioni dando un’occhiata alla scheda Shop Parameter della dashboard.

 

Supporta i pagamenti sia con bonifici bancari che con assegni, per sistemi come PayPal c’è bisogno di integrare altri gateway di pagamento. Operazione non complessa, ma che prevede l’uso dei moduli.

 

WooCommerce invece supporta il pagamento con PayPal e Stripe, permettendo di integrare opzioni che riguardano le spedizioni.

 

Quale CMS fa per te?

 

Come abbiamo visto, sotto molti punti di vista non ci sono grandi differenze tra i due CMS. Entrambi facili da usare, Prestashop dà più spazio alla personalizzazione dell’e-shop, mentre WooCommerce offre il vantaggio dell’integrazione con WordPress.

 

Soltanto delle figure esperte possono aiutarti nella valutazione della piattaforma più adatta al tuo e-commerce. Rivolgiti a Web Evolutions Agency e potrai cominciare a costruire il tuo negozio online con il CMS giusto per la tua attività!

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.