I banner pubblicitari possono essere di vari formati e hanno lo scopo di pubblicizzare un prodotto/servizio su di un portale esterno al sito del venditore.
I banner possono essere rappresentati tramite un link testuale, un’immagine o un’animazione.
Le novità del momento sono i banner interattivi che si presentano come un minigioco in cui l’utente deve terminare un livello molto semplice; se lo conclude, viene indirizzato nella pagina di promozione, solitamente costruita in flash.
Ma quali sono i passi fondamentali per posizionare un banner di successo e avere un riscontro positivo di visite sulla pagina di promozione?
Ecco le 5 regole per il sito internet che ospita il banner:
– giusto target del sito internet:
è importante che il sito abbia una tema affine al banner promozionale e che il suo target sia compatibile;
– visite certificate del sito internet:
chiedere sempre un report di statistiche da un ente affidabile come, per esempio, Google Analytics;
– posizione e pagina del banner sul sito:
definire in quale posizione si intende mettere il banner e su quale pagina. Non lasciare mai nulla al caso;
– prezzo spazio pubblicitario:
il prezzo dello spazio pubblicitario è direttamente legato al traffico di visite che ha il sito;
– reputazione sito:
non affidarsi a siti poco credibili, ma dare un’occhiata al Page Rank che google attribuisce a tale sito.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!